Sistemi per Pavimenti Industriali

Impresa e Posa in Opera

Garanzie di qualità

Attrezzature e mezzi d'opera

Aver mezzi moderni e ben tenuti è la strada giusta per ottenere i risultati migliori

Preparazione del cantiere

Uno dei segreti della posa in opera è la preparazione perfetta del cantiere, il controllo della planarità del sottofondo, il posizionamento dei campi di getto e delle reti.

Operatori Specializzati

Non si può prescindere dalla competenza degli operatori per una buona realizzazione. Assumiamo e collaboriamo solo con professionisti capaci di eseguire le lavorazioni con competenza.

Logistica del cantiere

Scegliamo i fornitori di Calcestruzzo, verifichiamo la capacità di consegna e programmiamo gli interventi nei momenti più favorevoli.

  • Service Slider
  • Service Slider
  • Service Slider

LA POSA IN OPERA: UN PASSAGGIO FONDAMENTALE

La Posa in opera è ancora oggi un passaggio obbligato nella realizzazione di un buon pavimento. Dopo averlo progettato, dopo averne studiato il cemento, creato il ciclo resinilico, bisogna realizzarlo.

LA GRANDE INCOGNITA

La posa in opera è infatti assai piu complessa di quanto si pensi. Deve tener conto di moltissimi variabili ambientali e situazionali. Questo è il motivo per cui pacchetti di pavimento ottimi sulla carta possono dare risultati pessimi.

LA MISSION DI SOLITEC

Solitec si prefigge l’obiettivo di ottenere nuovi parametri di eccellenza. Per questo consigliamo di usare nostro personale o appoggiarsi a personale da noi formato.

Ci assumiamo anche l’onere, dove possibile, di istruire responsabili di cantiere e maestranze di imprese terze interessate ad utilizzare la propria mano d’opera, con il fine di garantire la corretta esecuzione e posa in opera delle Pavimentazioni Prestazionali.

Interveniamo per assicurare in fase d’uso il restauro di pavimentazioni deficitarie.

i 7 Errori comuni

Alterare la qualità del calcestruzzo in fase di getto -

Un errore tipico, ma molto diffuso è l'aggiunta di acqua nell'impasto per favorire la lavorabilità. In questo modo viene completamente compromesso il rapporto Acqua/Cemento dell'impasto, rendendo la piastra assai più debole di quanto previsto nel progetto. La modifica del rapporto A/C comporta infatti un deterioramento importante del Cls, e provoca lesioni sulla superficie. La Squadra deve saper lavorare il CLS fornitole ed indicato in fase progettuale senza manomissioni.

Posizionamento errato dell'armatura +
Applicare uno spolvero con poco inerte e molto cemento +
Taglio di giunti inadeguato +
Mancata stagionatura del getto +
Eccessiva ondulazione sul pavimento +
Mancata preparazione pre-getto. +
Attrezzature usurate e maltenute +