Manutenzione ordinaria
Interventi di buon mantenimento generale della pavimentazione sullo strato antiusura e sulla sigillatura dei giunti. Anche un buon pavimento può dover affrontare questi interventi, che non sono molto invasivi e richiedono veloci tempi di esecuzione.
- Lesioni capillari
- Ripristino o applicazione strato filmico antipolvere (COVERSIP)
- Ripristino sigillatura giunti
- Ripristino aree di passaggio obbligato ( soglie)
In questi casi si interviene ripristinando lo strato filmico, sigillando nuovamente i giunti, rinforzando le arre di passaggio ammalorate.
Restauro straordinario
Interventi che comportino la sistemazione o il rifacimento completo o parziale dello strato antiusura e la riparazione dei giunti difettosi. Si tratta di lavorazioni onerose e che richiedono all’incirca 3 giorni ogni 500 mq di lavorazione.
- Lesioni larghe ed estese
- Vaiolature
- Distacchi dello strato d’usura
- Polvere
- Giunti slabbrati e fuori livello.
- In questi casi
Il più delle volte proponiamo trattamenti in resina di ripristino con materiali come CHEMIDUR FX o CHEMIDUR SP
Restauro strutturale
Interventi che comportino il rifacimento completo o parziale della pavimentazione partendo dal suo supporto. Lavorazioni radicali ed onerose. A volte può essere vantaggiosa la completa demolizione e ricostruzione ex novo.
- Buche nella superficie
- Demolizione parti di pavimento
- Dislivelli sui giunti di costruzione
- Crateri
- Imbarcamenti
- Consumo completo strato d’usura.
In questi casi si deve intervenire considerando un rifacimento completo dello strato d’usura ad alto ed altissimo spessore, capace di recuperare dislivelli e tolleranze. ( Es DURALL, DURSIL, CHEMIDUR )