• My Account
  • Shop

Sistemi per Pavimenti Industriali

Solitecstretto2
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cosa è Solitec S.r.l.
      • I nostri Clienti
      • Testimonials
  • Il pavimento industriale
    • Definire un pavimento industriale
    • La progettazione
    • Articoli sulle tecniche costruttive
    • Case History
  • Contatti
    • Contattaci
    • Login
  • Ripristini e Recupero di pavimenti pre-esistenti
  • Curiosità tecniche

Articoli

Riunione tecnica in cantiere

L’importanza di consultare un esperto per la scelta di un pavimento industriale

L’importanza di consultare un esperto per la scelta di un pavimento industriale  Vantaggi di rivolgersi a un esperto Rivolgersi a un professionista per la selezione di un pavimento industriale è piu importante di quanto si pensi. offre numerosi vantaggi. Gli esperti del settore possiedono conoscenze approfondite e possono consigliare il tipo di pavimento più adatto […]

Leggi tutto
Il mercato delle pavimentazioni industriali in Italia ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, riflettendo la ripresa economica e l'espansione dei settori industriali e logistici. Questo articolo esplora le dimensioni del mercato, i numeri chiave, e i nuovi trend che stanno influenzando il settore.

Il Mercato delle Pavimentazioni Industriali in Italia nel 2023 : Analisi e Nuovi Trend

Il mercato delle pavimentazioni industriali in Italia ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, riflettendo la ripresa economica e l’espansione dei settori industriali e logistici. Questo articolo esplora le dimensioni del mercato, i numeri chiave, e i nuovi trend che stanno influenzando il settore.

Leggi tutto
Cosa Prevedere Quando Si Progetta un Pavimento Industriale in Cemento

Cosa Prevedere Quando Si Progetta un Pavimento Industriale in Cemento

Nel panorama industriale, progettare un pavimento in cemento richiede un’attenzione particolare per garantire durabilità, sicurezza e funzionalità. Un pavimento solido non è solo una base su cui camminare; è il fondamento su cui si regge l’intera operatività di un’azienda. Ecco cosa considerare quando si progetta un pavimento industriale in cemento.  Carico e Traffico: Uno dei […]

Leggi tutto

Le Tre Caratteristiche del pavimento per i magazzini

La planarità è la caratteristica più ricercata nei magazzini logistici, perchè condiziona la circolazione sicura dei mezzi.  Ma, al contrario di quanto si pensi non è la caratteristica più importante. Anche nella logistica la caratteristica più importante è la resistenza all’usura. UNA VERA RESISTENZA ALL’USURA.  Vediamo perchè è cosi fondamentale.  A ben vedere sono tre […]

Leggi tutto
Ingegneria stradale antica: L'esempio dei Persiani

Ingegneria stradale antica: L’esempio dei Persiani

La velocità e l’efficienze del sistema postale e stradale persiano era certamente un’aspetto molto invidiato dagli Antichi Greci. Erodoto infatti racconta che ” Non c’è nulla al mondo che viaggi più veloce di questi corrieri persiani.. Né la neve né la pioggia, il caldo o il buio della notte impediscono loro di portare a termine […]

Leggi tutto
Pavimento fotocalitico

Le caratteristiche di uno strato d’usura.

Le caratteristiche di uno strato d’usura di un pavimento industriale sono: Lo Spessore La Resistenza Lo spessore E’ piuttosto intuitivo affermare che maggiore è lo spessore dello strato d’usura, maggiore sarà la durabilità del pavimento. Uno strato più spesso, a parità di resistenza, si consumerà in un tempo maggiore. E’ piuttosto semplice. Ma, ovviamente, nella […]

Leggi tutto
tempo utile

Tempo di vita Utile di un pavimento industriale

Un modo efficace per definire la durabilità di un manufatto è attraverso il concetto di “tempo di vita utile”, ovvero il periodo di tempo che intercorre dalla sua consegna fino al momento in cui le sue condizioni deteriorate compromettono le attività previste. Tuttavia, il calcolo di questo “tempo di vita utile” non può essere casuale: […]

Leggi tutto
La figura del consulente nei pavimenti industriali

La figura del consulente nei pavimenti industriali

Chi è il consulente del pavimento    La figura del consulente esterno per la scelta, la progettazione ed il controllo di posa in opera dei pavimenti industriale è diventata una realtà anche in Italia. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un ribaltamento sostanziale del mercato. Se prima il  pavimento era considerato un’opera accessoria da fare […]

Leggi tutto
Strato d'usura massetto di Resina

Strati d’USURA COOPERANTI E NON COOPERANTI

In questo articolo proponiamo un modo diverso di catalogare gli strati d’usura per pavimenti industriali, sulla base di come interagiscono o non interagiscono con la piastra in CLS.

gli strati d’usura possono infatti agire in modo autonomo – ossia le loro prestazioni non sono influenzate dalla piastra – o sinergico – ossia piastra e strato d’usura concorrono nel definire le prestazioni.

Nel primo caso avremo strati d’usura non collaborantim, nel secondo strati d’usura collaboranti.

Leggi tutto
Il segreto della durabilità di un pavimento industriale è dato dalla scelta dello strato d'usura che contribuisce al 90% alla sua durata. 

Quando infatti andiamo a

Durabilità e Pavimenti industriali

Il segreto della durabilità di un pavimento industriale è dato dalla scelta dello strato d’usura che contribuisce al 90% alla sua durata.

Quando infatti andiamo a “realizzare un pavimento in resina” non stiamo facendo altro che fornire uno strato d’usura ad una piastra in CLS.

Leggi tutto

Subscribe Email
Receive Free Updates and Tutorials Right in your Inbox
Solitec - Progettazione pavimentazioni industriali - P.I./C.F. 08246711009 - Rea 1083062

    Get Your Quote

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkNoPrivacy policy
    Vuoi revocare il consenso? Ti ricordiamo che in questo modo potresti non riuscire a fruire il sito in modo ottimaleRevoca cookie